E' MORTO THOMAS BILLHARDT
Il 23 gennaio 2025, il nostro grande amico Thomas è partito per il suo ultimo viaggio. Siamo molto dispiaciuti e le nostre condoglianze vanno alla sua famiglia.
Era certamente un grande fotografo e sicuramente uno dei migliori dell'epoca: già questo lo distingueva.
Ma soprattutto abbiamo imparato ad apprezzarlo come un grande amico, una persona con passione e con un grande senso per giustizia ed uguaglianza.
„I bambini sono le persone più belle del mondo“
ci disse una volta e questo era il motto delle meravigliose mostre di fotografie dei suoi bambini che ha realizzato per l'UNICEF nel corso di 30 anni Ecco alcune>>>
E prima ancora è stato un importante fotografo che ha documentato la storia della DDR, e le sue mostre ad Alexanderplatz sono indimenticate.
Ecco alcuni esempi>>
Deutschradio
Per questo motivo, Deutschradio propone dal 24 al 26 gennaio una serie tre programmi con Thomas
Venerdì 24 gennaio - ore 14.00
Il primo programma presenta la sua splendida mostre a Montale sul tema "Alexanderplatz" ed a Prato sul tema "bambini del mondo ".
Sabato 25 gennaio - ore 12.00
Nel secondo programma parliamo con lui dei diritti dei bambini e delle iniziative dell'UNICEF
Domenica 26 gennaio - ore 12.00
Nel terzo programma, Clarissa Baragli intervista Thomas sulla storia della DDR e sulla sua mostra Alexanderplatz
Mostra presso la scuola Ser Lapo Mazzei,
Via del Seminario 2, Prato
Stiamo esponendo un totale di 15 delle sue foto nella scuola. Nella loro bellezza, grazia ma anche nella loro nitida documentazione, rappresentano la situazione dei bambini in questo mondo e siamo lieti che la direzione della scuola abbia messo a disposizione la sala.
La mostra può essere visitata dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 18.00.
È sicuramente una buona occasione per guardare le fantastiche foto e fare un saluto a Thomas.
CANTIERI GIOVANI: WEBINAR 5.2. ORE 16.00
In occasione del convegno per insegnanti dell'8.11.24 avevamo presentato gli “Jugendbauhütten”(Cantieri Giovani), un progetto della Fondazione tedesca per la protezione dei monumenti, organizzato dagli Jugendgemeinschaftsdiensten (ijgd). Sono riconosciuti come enti di formazione giovanile e sono orientati al bene comune. Offrono ai giovani tra i 16 e i 27 anni un anno di volontariato sociale in progetti di conservazione del patrimonio culturale. Da settembre 2025, la fondazione metterà a disposizione diversi posti per giovani italiani.
Ulteriori informazioni trovate qui>>>
Il 5 febbraio alle ore 16:00 organizzeremo un Webinar con i rappresentanti della fondazione, in cui verranno fornite informazioni specifiche e si potranno porre domande.
Invitiamo tutti gli interessati, insegnanti, giovani e genitori, a partecipare.
Per ottenere un link per la partecipazione al webinar, basta inviare una mail a
RIUNIONE INSEGNANTI 7.2.2025 - ore 16.00
Dopo il convegno del 7 novembre 2024 al Centro Pecci, piuttosto “strategico”, vorremmo approfittare di un nuovo incontro per approfondire i singoli progetti 2025 e darvi anche la possibilità di chiarire i dettagli e prendere accordi.Inoltre ci sarà l’occasione di farsi aggiornare sui lavori nella raccolta libri in tedesco “Fondo Binzer”
Ecco l'ordine del giorno con brevi descrizioni degli argomenti>>>
DIVENTA SOCIO
La nostra associazione è una struttura aperta a tutti coloro che condividono i nostri obiettivi e che sono interessati a partecipare ai nostri progetti. Siete tutti/e benvenuti/e!
Con la tessera annuale, pagando la quota associativa di € 30, puoi partecipare ai nostri eventi e ci aiuti a sostenere il nostro impegno interculturale!
Scopri come diventare membro della SI-PO qui>>>
CORSI DI TEDESCO PER ADULTI
Dal 2009 offriamo corsi di tedesco per adulti. Dal 2022 li abbiamo riorganizzato visto che i corsi in piccoli gruppi di 3-5 partecipanti erano quelli estremamente efficaci. Da gennaio / febbraio 2025 presentiamo una serie di corsi nuovi. Nel caso di tuoi interesse contacttaci al 327 9995471 o via
RIPETIZIONI
Ti serve un aiuto per lo studio del tedesco o vuoi fare qualche lezione di potenziamento? Se hai bisogno di lezioni personalizzate in tedesco, puoi rivolgerti alla SI-PO!
Grazie nostra squadra di giovani insegnanti qualificati possiamo aiutarti a fare luce sul tedesco e sugli argomenti più complessi. Da lezioni individuali a lezioni di gruppo, in presenza o online... - scrivici per avere più informazioni! Ulteriori info>>>
CORSO DI FOTOGRAFIA
Il 29 gennaio 2025 inizia il nuovo corso di fotografia della Imagofotoclub Prato. Vista la stretta collaborazione tra il Fotoclub e la SI-PO vorremmo promuovere questo corso, indicato per i principianti ma anche per coloro che già fotografano da “autodidatti”. Infatti con la partecipazione alle serate si acquisiscono conoscenze semplici ma utilissime per affrontare tutte le situazioni.
Per ulteriori info e per le iscrizioni cliccare qui>>
ORIENTAMENTO
Nel periodo tra novembre e febbraio, nelle scuole medie e superiori si svolgono numerosi eventi sul tema “Orientamento”. La SI-PO partecipa, ove possibile, a queste presentazioni.
Il nostro istituto promuove lo scambio culturale tra l'Italia e i Paesi di lingua tedesca attraverso diverse attività, anche in collaborazione con le città gemellate di Wangen ed Ebensee. Si spiega da sé che lo studio dell'altra lingua è un prerequisito essenziale per questo scambio.
PERCHE STUDIARE IL TEDESCO?
Ci sono molte ragioni per cui imparare il tedesco è utile per il futuro dei giovani qui in Italia. Non si tratta solo di aspetti professionali ed economici, ma anche e soprattutto dello sviluppo personale dei giovani. E vorremmo evidenziare un altro motivo che ci dovrebbe motivare i giovani studiare altre lingue europee. Una delle prospettive del cosiddetto “Processo di Bologna” della UE è creare un Europa dove imparare, studiare e fare ricerca non siano limitati da confini. Ulteriori info>>>
DESTINAZIONE DEUTSCH
Vorremmo in particolare attirare la vostra attenzione sull'iniziativa Destinazione Deutsch in del Goethe-Institut, una campagna virtuale lanciata nell'autunno del 2024 che vi permetterà di fare un viaggio di scoperta utilizzando il vostro smartphone o tablet. Questa attività è accessibile a tutti, dai principianti agli studenti più esperti.
Allora: Salite a bordo del bus virtuale Destinazione Deutsch >>>
GIORNATA MONDIALE DELLA DONNA CON UNICEF
Da molti anni collaboriamo con l'UNICEF di Prato e siamo quindi lieti di poter contribuire all'organizzazione della cena a base di pizza presso il Circolo Borgonuovo di Prato l'8 marzo (Giornata Internazionale della Donna). Alla cena parteciperà anche Rosella Baldecchi, pittrice pistoiese, che ha fornito anche il quadro. Il ricavato sarà devoluto all'UNICEF per progetti di educazione dei bambini.
Per prenotazioni: 0574 4290997 / 393 3962179
SERATE FILM
Un film in lingua originale è un’ottima opportunità per chiunque voglia unire il piacere di vedere un buon film all’utilità di una full immersion nella lingua straniera.
Su richiesta di molti interessati presenteremo i film non più il venerdì sera, ma di mercoledì, sempre dalle 21.00 al Circolo Borgonuovo.
Per ulteriori info ed il programma clicca qui>>>
GARA DI SCIOLGLILINGUA
Dal 2012 la SI-PO presenta la famosa Gara di Scioglilingua. La gara, oltre ad essere molto divertente, aiuta i ragazzi a lavorare sulla pronuncia e sulla sintassi della lingua tedesca.
LE GARE 2024_2025. Abbiamo programmato le date per le due gare per l’a.s. 2024-25
Trovi ulteriori info nella pagina dedicata al progetto, qui>>>
Puoi scaricare una trasmissione di Deutschradio che illustra il progetto qui>>>
BASTELN AUF DEUTSCH
Anche quest'anno scolastico la SI-PO organizza “Basteln auf Deutsch”, un’attività linguistico-artistica in lingua tedesca in collaborazione con il Centro Pecci di Prato!
Già da inizio gennaio 2025 le scuole potranno iscriversi al progetto.
Il metodo permette agli alunni di esercitare attivamente la lingua tedesca in modo giocoso e consente loro di formulare frasi e discutere di argomenti semplici in tedesco.
Trovi ulteriori info nella pagina dedicata al progetto, qui>>>
Puoi scaricare una trasmissione di Deutschradio che illustra il progetto qui>>>
SI-PO premiata come “Amico di Pinocchio 2024”!
Sabato 6 luglio 2024
In occasione del 143° anniversario della pubblicazione del libro del burattino di Carlo Collodi, festeggiati dalla Fondazione Nazionale Carlo Collodi, sono stati assegnati i premi “amico di Pinocchio”. La SI-PO è stata premiata per la collaborazione instaurata tra Germania e Fondazione Collodi!
Pinocchio è stato infatti il tema principale della Kulturbörse (Borsa Culurale) 2024, che abbiamo organizzato a Prato dal 21 al 23 di giugno 2024, dove era apparso in vari momenti come “filo rosso” – musica, film, teatro e un’escursione a Collodi.
Uno degli elementi principali era la mostra "Sulle note di Pinocchio" organizzata in collaborazione tra la Fondazione Collodi, il Sinapsi Group, l'équipe di Emiliano Landi e la SI-PO. Dopo averla presentata in Sardegna (Altopiano della Giarda), Prato e Firenze, la nostra mostra ha iniziato a viaggiare in Germania: le prime tappe erano Reutlingen e Wangen im Allgäu (città tedesca gemellata con Prato).
Il 17 di Gennaio 2025 verrà inaugurata a Lüdenscheid. Puoi trovare ulteriori informazioni e tante foto delle varie mostre nel sito dedicato a questa iniziativa.
Ulteriori informazioni e alcune foto della mostra e della consegna del premio sono disponibili qui>>>