BUONE VACANZE
Sipo augura a tutti i suoi amici buone vacanze e guarda già a settembre.
Di seguito troverete le prime informazioni sulle attività e gli eventi in programma, che aggiorneremo man mano. Subito dall'inizio di settembre partiremo con un ricco programma.
CONSEGNA DEI CERTIFICATI DEL GOETHE-INSTITUT 2025
Da molti anni consegniamo a tutti gli studenti che hanno partecipato agli esami del Goethe-Institut nell'anno scolastico passato i loro certificati in un piccolo evento. Anche questo anno hanno partecipato varie scuole medie e superiori di Prato, Pistoia e relative province.
Venerdì 5.9.2025 ore 17.30 – 19.00Attenzione!
Abbiamo spostato la consegna degli attestati in un altro luogo
La data e l'ora rimarranno invariate (5.9. ore 17.30)
ma NON al Circolo Borgonovo
bensì al Chiostro di San Domenico
Ulteriori informazioni>>>
Dopo la cerimonia di consegna degli attestati organizziamo un buffet; il costo è di 25 euro e la prenotazione è obbligatoria. Se siete interessati o potete motivare genitori e studenti a rimanere lì, sarebbe molto bello, potremmo stare un po’ insieme. Prenotazioni fino al 2 settembre su 327 999 5471 o via mail
JUGENDMUSIKKAPELLE KREIS BIBERACH
Come nel 2019, anche quest'autunno la banda giovanile del distretto di Biberach verrà da noi per un tour di concerti. Sarà diretta da Tobias Zinser, che dirige anche la Stadtkapelle della ns. città gemellata di Wangen
La banda giovanile distrettuale di Biberach è un'organizzazione distrettuale che promuove la musica per ottoni locale. Circa 100 giovani musicisti provenienti da tutto il distretto suonano attualmente nella KJK. Ha già partecipato a molti concorsi nazionali e internazionali con ottimi risultati.
Non vediamo l'ora di assistere a questi concerti; si esibiranno quattro volte, ossia
6.9. - 18:00: Forte dei Marmi
7.9. - 21:00: Poggio A Caiano
8.9. - 20:00: Partecipazione al Corteggio a Prato
9.9. - 18:00: Anfiteatro di BaccheretoCENA DI BENVENUTO
Nel giorno del arrivo della banda KJK organizzeremo un bel buffet a San Domenico (Dalle ore 19.00. Costo 25 Euro a persona). – un ottima occasione di rivedersi dopo le ferie.
Prenotazioni entro il 2.9 a
Vi aspettiamo!
Ulteriori dettagli trovi qui>>>
18.09.2025: NUOVO SITO DEUTSCHRADIO!
Dal 2017 il sito di Deutschradio è un punto di riferimento per il nostro progetto. Nel corso degli anni il progetto - realizzato in collaborazione con Radiogas - è cresciuto molto e ora era arrivato il momento di rinnovare il sito a livello tecnico e grafico. Per questo motivo, abbiamo deciso di riprogettare completamente il sito Deutschradio, collaborando insieme con la nostra Francesca con 6 studenti della sezione grafica della scuola secondaria superiore Marconi di Prato nell'ambito del loro PCTO. Questa partnership ci ha permesso di completare il nostro percorso di riorganizzazione.
l palinsesto del primo weekend
Venerdì 19 settembre, ore 14:00
Come di consueto, Britta e Alessandro presenteranno le principali attività di Sipo per i prossimi mesi nel primo programma.
Sabato 20 settembre, ore 12:00
Sono passati ormai 13 anni dalla prima trasmissione di Deutschradio, il 24 settembre 2012, e per questo motivo riproponiamo questo primo programma, registrato da Verena ed Emanuele
Domenica 21 settembre, ore 12:00
Questa trasmissione sarà incentrata sul nuovo sito web di Deutschradio.
MARTIN LUTERO: HERE I STAND
Martin Lutero è certamente una delle figure storiche centrali della storia tedesca, se non mondiale!
In collaborazione con la Biblioteca della scuola Gramsci Keynes e la comunità evangelica luterana di Firenze, presenteremo una mostra dal titolo
“HERE I STAND - Martin Lutero la riforma protestante e le sue conseguenze”
L'evento introduttivo è previsto per
22 settembre alle ore 16:30
nella biblioteca della scuola Gramsci Keynes a Prato.
CORSI DI TEDESCO PER ADULTI
Ricominceremo ad ottobre il nostro ampio programma di corsi serali per adulti. Dai corsi base A1 e A2 per principianti ai corsi avanzati e di conversazione, possiamo offrire un corso adatto a chiunque sia interessato. Naturalmente offriamo anche lezioni individuali per tutti coloro che, per vari motivi, non possono frequentare un corso regolare o desiderano fare rapidi progressi.
Offriamo un test di ingresso gratuito ed una consulenza personalizzata sui nostri corsi su
Ulteriori informazioni potete trovare qui>>>
CONVEGNO INSEGNANTI: ZUKUNFT DEUTSCH
Avevamo presentato il convegno per insegnanti nel 2024 - in occasione del 35esimo anniversario della caduta del Muro di Berlino - un progetto “storico”. Il tema era “Oltre i muri”.
Nell’anno scolastico 2025/26 ci concentreremo sull'argomento della scuola e della formazione linguistica e pertanto abbiamo individuato il tema.
“ZUKUNFT DEUTSCH”
Data del convegno: 10.11.2025 ore 10.30 – 16.30
Museo del tessuto, Prato
Vorremmo mettere in prima linea argomenti come
• Orientamento
• Concetti didattici
• Certificazione
• Orientamento Università / Percorsi con tedesco
• Erasmus ed altri programmi europei
• Scambi e viaggi anche organizzati da o con SI-PO
• Collaborazione con altri enti italo- tedeschi come VDIG, gemellaggi, ecc.
tutto quello che fa diventare attraente lo studio della lingua tedesca e che offre opportunità per poter applicare la lingua.
Pubblicheremo il programma e la modulistica per iscriversi i primi di settembre; nel frattempo: SAVE THE DATE!
CONCORSO RADIODRAMMA DI DEUTSCHRADIO 2025/26
Il nostro concorso radiodramma 2024/25 è arrivato alla conclusione. In seguito alla risposta molto positiva ai due concorsi per radiodrammi organizzati da Deutschradio negli anni scolastici 2023/24 e 2024/25, vogliamo riproporre il progetto “Radiodramma” per il 2025/26:
Da un lato, vogliamo mantenere il concetto di successo dei racconti di Leonard Thoma per le scuole superiori. Ma vorremmo aggiungere un altro elemento:
A) I muscanti di Brema
Il progetto “Musicanti di Brema” si rivolge alle scuole medie e ai primi due anni delle scuole superiori.
B) Tre storie di Leonhard Thoma tratti dal libro “Der Salto”
Come per gli ultimi due concorsi radiodramma, presentiamo “Letture per ragazzi” per le scuole secondarie, storie di Leonhard Thoma, con temi adatti all'età e agli interessi e un livello linguistico appropriato.
Ulteriori informazioni sui concorsi radiodramma 2025/26 e 2024/25 sono disponibili qui>>>.
CANTIERI GIOVANI
Quest'anno, i Cantieri Giovani sono venuti a Prato per la seconda volta per presentare l progetto della conservazione dei monumenti. Come vedrete, le opportunità per un anno sociale del volontario sono molto varie.
Un progetto della Fondazione tedesca "Deutsche Stiftung Denkmalschutz" per la protezione dei monumenti. Offrono ai giovani tra i 16 e i 27 anni un anno di volontariato sociale in progetti di conservazione del patrimonio culturale. Da settembre 2025, la fondazione metterà a disposizione diversi posti per giovani italiani. Oltre a ulteriori informazioni, troverete nella pagina dedicata al progetto tante foto, video e il modulo di richiesta, che potrete utilizzare per stabilire un primo contatto>>>
DIVENTA SOCIO
La nostra associazione è una struttura aperta a tutti coloro che condividono i nostri obiettivi e che sono interessati a partecipare ai nostri progetti. Siete tutti/e benvenuti/e!
Con la tessera annuale, pagando la quota associativa di € 30, puoi partecipare ai nostri eventi e ci aiuti a sostenere il nostro impegno interculturale!
Scopri come diventare membro della SI-PO qui>
RIPETIZIONI
Ti serve un aiuto per lo studio del tedesco o vuoi fare qualche lezione di potenziamento? Se hai bisogno di lezioni personalizzate in tedesco, puoi rivolgerti alla SI-PO!
Grazie nostra squadra di giovani insegnanti qualificati possiamo aiutarti a fare luce sul tedesco e sugli argomenti più complessi. Da lezioni individuali a lezioni di gruppo, in presenza o online... - scrivici per avere più informazioni! Ulteriori info>>>
BASTELN AUF DEUTSCH
Anche quest'anno scolastico la SI-PO organizza “Basteln auf Deutsch”, un’attività linguistico-artistica in lingua tedesca in collaborazione con il Centro Pecci di Prato!
Già da inizio gennaio 2025 le scuole potranno iscriversi al progetto.
Il metodo permette agli alunni di esercitare attivamente la lingua tedesca in modo giocoso e consente loro di formulare frasi e discutere di argomenti semplici in tedesco.
Trovi ulteriori info nella pagina dedicata al progetto, qui>>>
Puoi scaricare una trasmissione di Deutschradio che illustra il progetto qui>>>
SI-PO premiata come “Amico di Pinocchio 2024”!
Sabato 6 luglio 2024
In occasione del 143° anniversario della pubblicazione del libro del burattino di Carlo Collodi, festeggiati dalla Fondazione Nazionale Carlo Collodi, sono stati assegnati i premi “amico di Pinocchio”. La SI-PO è stata premiata per la collaborazione instaurata tra Germania e Fondazione Collodi!
Pinocchio è stato infatti il tema principale della Kulturbörse (Borsa Culurale) 2024, che abbiamo organizzato a Prato dal 21 al 23 di giugno 2024, dove era apparso in vari momenti come “filo rosso” – musica, film, teatro e un’escursione a Collodi.
Uno degli elementi principali era la mostra "Sulle note di Pinocchio" organizzata in collaborazione tra la Fondazione Collodi, il Sinapsi Group, l'équipe di Emiliano Landi e la SI-PO. Dopo averla presentata in Sardegna (Altopiano della Giarda), Prato e Firenze, la nostra mostra ha iniziato a viaggiare in Germania: le prime tappe erano Reutlingen e Wangen im Allgäu (città tedesca gemellata con Prato), Lüdenscheid e Remscheid.
Ora la mostrasi trova a Hamm Puoi trovare ulteriori informazioni e tante foto delle varie mostre nel sito dedicato a questa iniziativa.
Ulteriori informazioni e alcune foto della mostra e della consegna del premio sono disponibili qui>>>