BORSA DELLE IDEE - 10.5.2025
Dopo l'esperienza molto positiva delle nostra “Borsa delle Idee” del 2024, abbiamo deciso di riproporre l'evento anche quest'anno.
BORSA DELLE IDEE / IDEENBÖRSE
Sabato 10 maggio 2025 dalle 11.30 alle 17.30
Convento di San Domenico, Prato
Ingresso Gratuito - non è necessaria nessuna registrazione!
Qui puoi scaricare il programma in formato pdf>>>
Il nostro obiettivo
Offrirvi uno spazio per lo scambio di idee, per la scoperta e l'approfondimento della cultura tedesca.
Gli espositori
Saranno presenti istituzioni come Unicef, Cantieri Giovani (Jugendbauhütten), Indire, Goethe-Institut, ViaVai, associazioni di insegnanti, associazioni culturali, università e, ovviamente, SI-PO con i suoi partner toscani.
L'offerta
Attraverso stand informativi e brevi laboratori vi porteremo alla scoperta della cultura e della lingua tedesca e vi presenteremo lo studio del tedesco come percorso di accesso ad un mondo interessante, stimolante e pieno di opportunità.
A chi è rivolto?
Agli studenti e ai loro genitori, agli insegnanti, a chi lavora col tedesco e a chi, semplicemente, vuole saperne un po' di più!
Venite a scoprire il mondo della cultura e lingua tedesca - alla Borsa delle idee!
Ulteriori informazioni trovi qui>>>
CONCORSO RADIODRAMMA DI DEUTSCHRADIO
Il nostro concorso radiodramma è arrivato alla conclusione. La nostra giuria ha selezionato i vincitori e assegnato quattro secondi posti, che sono stati presentati durante la videoconferenza dell'11 aprile e pubblicati sul ns. sito web. Da ora in poi presenteremo man mano tutti i radiodrammi creati dalle scuole per Deutschradio.
Nel complesso, siamo rimasti molto soddisfatti dell'altissima qualità dei radiodrammi, che hanno richiesto un grande impegno da parte degli studenti. Anche se avremmo preferito dichiarare vincitori tutti i radiodramma, alla fine abbiamo dovuto scegliere un solo radiodramma.
I VINCITORI
Il sabato 19.4. alle ore 12.00 abbiamo iniziato con i tre radiodrammi vincitori per le storie
“Phantom hinter der Oper”, ‘Tabù’ e “Zwei Leben”.
Le scuole da ascoltare sono il Liceo Fogazzaro di Vicenza, il Liceo “A. Rosmini” di Rovereto e l'IIS “Raffaello” di Urbino.
La trasmissione puoi scaricare qui>>>
Per ulteriori informazioni sull'esito del concorso, sui vincitori e sui secondi classificati, potete consultare la pagina corrispondente del ns. sito. Naturalmente trasmetteremo su Deutschradio tutti i radiodrammi presentati. L'elenco corrispondente sarà pubblicato a breve.
KINDERFEST A WANGEN
Ogni anno il Comune di Wangen, in occasione della fine dell’anno scolastico, organizza la cosiddetta KINDERFEST (la festa dei bambini), con varie manifestazioni in città, una sfilata di tutti gli studenti e delle associazioni, un luna park, un tendone con musica e offerte gastronomiche tipiche della zona.
Prevediamo – in collaborazione con l’associazione Prato Wangen - un viaggio di 5 giorni (4 notti) a Wangen con programma turistico / culturale / di studio che si rivolge prevalentemente ai ragazzi delle classi terze delle scuole medie e delle prime e seconde delle scuole superiori - con un livello di tedesco pari ad almeno A1.
Al centro dell’attenzione è la manifestazione “Kinderfest” con la partecipazione del nostro gruppo al corteggio dei bambini. Inoltre vorremmo avvicinare i ragazzi al gemellaggio Prato-Wangen e alle opportunità che questa collaborazione offre per lo studio della lingua e per le loro esperienze interculturali.
Ulteriori informazioni trovate nel sito dell’associazione Prato-Wangen>>>
Qui potete scaricare il prospetto ed il modulo per l’iscrizione al viaggio;
Nel caso di domande ci potete chiamare al numero 327 9995471
ROSSELLA BALDECCHI A BIELEFELD
Da diversi anni organizziamo mostre con la pittrice pistoiese Rossella Baldecchi.
Dopo le mostre di Reutlingen e Wangen im Allgäu, che siamo riusciti a presentare insieme alle relative organizzazioni di gemellaggio, ora ci sarà una mostra a Bielefeld in aprile.
Abbiamo preso contatto con la società italo-tedesca in occasione della VDIG Kulturbörse 2024 di Prato e siamo impazienti di avere uno scambio. In cambio, organizzeremo una mostra di tre artisti di Bielefeld a Prato, Pistoia e Montale in autunno. “La mostra “Donne di pace” di Rossella Baldecchi a Bielefeld, che si svolge nell'ambito di uno scambio culturale tra il DIG Bielefeld e SI-PO Prato, è stata prorogata fino al 26 aprile!
Il momento clou sarà la partecipazione alle “Nachtansichten”(Viste notturne) del 26 aprile, che ogni anno attirano migliaia di abitanti di Bielefeld negli istituti culturali. Il Vecchio Municipio, dove Baldecchi espone, è uno dei luoghi più frequentati.
In cambio, le tre artiste di Bielefeld Christine Halm, KyungWon Shin e Irina Valkova esporranno in Toscana in autunno; il titolo della loro mostra è “Oltre i confini”.Ecco un piccola fotogallery
delle mostra inaugurata il 2 aprile 2025E qui un articolo del giornale
Westfalenblatt
Ulteriori informazioni sulla mostra di Rossella a Bielefeld sono disponibili qui>>>
CANTIERI GIOVANI
Un progetto della Fondazione tedesca "Deutsche Stiftung Denkmalschutz" per la protezione dei monumenti. Offrono ai giovani tra i 16 e i 27 anni un anno di volontariato sociale in progetti di conservazione del patrimonio culturale. Da settembre 2025, la fondazione metterà a disposizione diversi posti per giovani italiani. Oltre a ulteriori informazioni, troverete nella pagina dedicata al progetto tante foto, video e il modulo di richiesta, che potrete utilizzare per stabilire un primo contatto>>>
Un esempio
Un anno di volontariato nella conservazione di giardini storici è solo una delle tante opportunità di lavorare nel campo della cultura e della conservazione del nostro patrimonio storico.
Magdalena ha realizzato per voi un video in italiano in cui racconta il periodo trascorso presso il Cantiere Giovani di Altdöbern un paese tra Berlino e Dresda. Le esperienze che si fanno durante un anno di volontariato spesso cambiano la vita. Questo è stato anche il caso di Magdalena.
Quasi nessun'altra organizzazione no-profit promuove il talento e l'orientamento professionale e culturale dei giovani come gli Jugendbauhütten. (Cantieri Giovani). Il vostro viaggio inizia con la selezione di un tirocinio che corrisponde ai vostri interessi. Dopo i primi colloqui preliminari, vi aiuteremo con tutto ciò di cui avete bisogno per un anno di volontariato all'estero. Ci sono sedi di assegnazione in cui vi verrà fornito un alloggio. Non è raro che il desiderio di trascorrere un anno all'estero venga frustrato.
Siete interessati?
Contattateci per trovare l'offerta giusta per voi. Basta compilare il modulo che potete scaricare qui e vi contatteremo immediatamente!
E' MORTO THOMAS BILLHARDT
Il 23 gennaio 2025, il nostro grande amico Thomas è partito per il suo ultimo viaggio. Siamo molto dispiaciuti e le nostre condoglianze vanno alla sua famiglia.
Era certamente un grande fotografo e sicuramente uno dei migliori dell'epoca: già questo lo distingueva.
Ma soprattutto abbiamo imparato ad apprezzarlo come un grande amico, una persona con passione e con un grande senso di giustizia ed uguaglianza.
„I bambini sono le persone più belle del mondo“
ci disse una volta e questo era il motto delle meravigliose mostre di fotografie dei suoi bambini che ha realizzato per l'UNICEF nel corso di 30 anni Ecco alcune>>>
E prima ancora è stato un importante fotografo che ha documentato la storia della DDR, e le sue mostre ad Alexanderplatz sono indimenticabili.
Ecco alcuni esempi>>
Deutschradio
Per questo motivo, Deutschradio ha riproposto dal 24 al 26 gennaio una serie tre programmi con Thomas .
Puoi scaricare le trasmissioni cliccando sul relativo simbolo download!
Venerdì 24 gennaio
Il primo programma presenta la sua splendida mostre a Montale sul tema "Alexanderplatz" ed a Prato sul tema "bambini del mondo ".
Sabato 25 gennaio
Nel secondo programma parliamo con lui dei
diritti dei bambini e delle iniziative dell'UNICEF
Domenica 26 gennaio
Nel terzo programma, Clarissa Baragli intervista Thomas sulla storia della DDR
e sulla sua mostra Alexanderplatz
DIVENTA SOCIO
La nostra associazione è una struttura aperta a tutti coloro che condividono i nostri obiettivi e che sono interessati a partecipare ai nostri progetti. Siete tutti/e benvenuti/e!
Con la tessera annuale, pagando la quota associativa di € 30, puoi partecipare ai nostri eventi e ci aiuti a sostenere il nostro impegno interculturale!
Scopri come diventare membro della SI-PO qui>
RIPETIZIONI
Ti serve un aiuto per lo studio del tedesco o vuoi fare qualche lezione di potenziamento? Se hai bisogno di lezioni personalizzate in tedesco, puoi rivolgerti alla SI-PO!
Grazie nostra squadra di giovani insegnanti qualificati possiamo aiutarti a fare luce sul tedesco e sugli argomenti più complessi. Da lezioni individuali a lezioni di gruppo, in presenza o online... - scrivici per avere più informazioni! Ulteriori info>>>
BASTELN AUF DEUTSCH
Anche quest'anno scolastico la SI-PO organizza “Basteln auf Deutsch”, un’attività linguistico-artistica in lingua tedesca in collaborazione con il Centro Pecci di Prato!
Già da inizio gennaio 2025 le scuole potranno iscriversi al progetto.
Il metodo permette agli alunni di esercitare attivamente la lingua tedesca in modo giocoso e consente loro di formulare frasi e discutere di argomenti semplici in tedesco.
Trovi ulteriori info nella pagina dedicata al progetto, qui>>>
Puoi scaricare una trasmissione di Deutschradio che illustra il progetto qui>>>
SI-PO premiata come “Amico di Pinocchio 2024”!
Sabato 6 luglio 2024
In occasione del 143° anniversario della pubblicazione del libro del burattino di Carlo Collodi, festeggiati dalla Fondazione Nazionale Carlo Collodi, sono stati assegnati i premi “amico di Pinocchio”. La SI-PO è stata premiata per la collaborazione instaurata tra Germania e Fondazione Collodi!
Pinocchio è stato infatti il tema principale della Kulturbörse (Borsa Culurale) 2024, che abbiamo organizzato a Prato dal 21 al 23 di giugno 2024, dove era apparso in vari momenti come “filo rosso” – musica, film, teatro e un’escursione a Collodi.
Uno degli elementi principali era la mostra "Sulle note di Pinocchio" organizzata in collaborazione tra la Fondazione Collodi, il Sinapsi Group, l'équipe di Emiliano Landi e la SI-PO. Dopo averla presentata in Sardegna (Altopiano della Giarda), Prato e Firenze, la nostra mostra ha iniziato a viaggiare in Germania: le prime tappe erano Reutlingen e Wangen im Allgäu (città tedesca gemellata con Prato).
Il 17 di Gennaio 2025 è stara inaugurata a Lüdenscheid. Puoi trovare ulteriori informazioni e tante foto delle varie mostre nel sito dedicato a questa iniziativa.
Ulteriori informazioni e alcune foto della mostra e della consegna del premio sono disponibili qui>>>