SIMONE MUTSCHLER
Theaterspaß – Teatro per ragazzi
Da anni la SI-PO collabora con l'attrice Simone Mutschler la quale in modo molto originale e coinvolgente interpreta con grande entusiasmo il teatro per bambini e giovani: Simone Mutschler presenta un continuo cambiamento di ruoli in tutti i personaggi della storia. Questi "cambi di ruoli" molto vivaci, con gesti pronunciati, espressioni facciali e una messa in scena spiritosa, ispirano e affascinano i giovani.
L’esperta pedagogista che vive nelle vicinanze di Monaco lavora già da più di dieci anni per il Goethe-Institut in tutta l’Europa, è qualificata ed è abituata al rapporto con i giovani sia delle classi medie sia di quelle superiori.
Dal 2013 Simone Mutschler ha visitato molte città italiane (tra cui Avellino, Bari, Bologna, Catania, Ferrara, Lecce, Livorno, Padova, Palermo, Perugia, Pesaro, Piacenza, Prato, Ravenna, Rimini, Treviso, Trieste, Venezia, Verona e Vicenza) ed ha così appassionato molti studenti e studentesse di tedesco. Anche nell’anno scolastico 2022/23 tornerà in Italia.
Gli studenti non dimenticheranno mai il giorno in cui una sola persona ha interpretato tutti i personaggi di una storia in un'affascinante inversione di ruoli. I gesti pronunciati di Simone, le sue espressioni facciali affascinanti e divertenti e la sua messa in scena spiritosa hanno strappato i giovani dalla loro quotidianità e li hanno trasportati in un mondo fantastico. A causa della pronunciata presentazione teatrale della storia, gli spettatori avranno la sensazione di capire tutto, nonostante la lingua straniera. Una vera spinta di motivazione!
Nel workshop successivo, gli studenti sono incoraggiati a vivere più intensamente ciò che è accaduto. Con l'aiuto di alcuni semplici esercizi di recitazione, il tedesco viene parlato in modo giocoso e si creano così "situazioni di lingua naturale". L'obiettivo è godersi il movimento, stare insieme e divertirsi.
C’è anche un nuovo progetto teatrale da svolgere in classe in cui Simone non deve essere presente. Qui la classe riceve un video, compiti didattici (un laboratorio teatrale separato) e li presenta all’attrice in un incontro zoom all’interno della classe.
Il gioco di ruolo vivace permette agli studenti di seguire il contenuto, sebbene non conoscano tutti i vocaboli. Con la traduzione di parole chiave in italiano durante la rappresentazione gli studenti possono seguire la storia. Tramite delle domande che l’attrice pone ai ragazzi, essi possono partecipare alla rappresentazione.
Offerta per scuole medie e superiori:
Teatro alle fiabe Solis "Dornröschen" e "Schneewittchen"
L’Ambiente partecipa allo spettacolo teatrale : "Waldemar und Staubfried"
Gli spettacoli hanno una durata di circa 45 minuti (sono adatti a un gruppo di 30 - max. 75 studenti), il laboratorio successivo ha una durata di 45-60 minuti ed è adatto ad un massimo di 30 studenti. Ad eccezione degli studenti le cui competenze linguistiche sono almeno di livello A2; ci possono essere più studenti nel laboratorio.