Gualtiero Risito
Gualtiero Risito è nato a Firenze il 10 Gennaio 1947, vive e lavora a Sesto Fiorentino. Autodidatta, ha sentito la necessità, alla fine degli anni Ottanta, di approfondire le basi tecniche ed artistiche del disegno e del colore frequentando l’istituto Raimondo Riachi di Firenze, dove ha studiato nudo dal vero.
La frequentazione con altri artisti, fra i quali quelli dello Studio 7, e con numerose associazioni culturali, ha posto le basi per diversi legami di amicizia e di collaborazione duraturi nel tempo. Un gratificante lavoro collettivo con gli amici dello Studio 7 è stata la realizzazione dei paramenti della cappella della Casa di Riposo La Mimosa in Campi Bisenzio (Fi), benedetti, nel corso di una cerimonia, dal cardinale di Firenze Silvano Piovanelli.
È presente nel mercato dell’arte da diversi anni, ottenendo favorevoli consensi dalla critica e successi in ambito di varie manifestazioni culturali. Alcune delle sue opere si trovano in spazi pubblici e privati; informazioni più dettagliate sono disponibili sulla sua homepage.
Commento di Gualtiero Risito sul suo lavoro:
IL PIANTO DELL'ANGELO
Quando si pensa ad un Angelo ci viene in mente un'entità che ci accompagna, che ci protegge sempre sorridente, che allevia le nostre difficoltà, soprattutto che ci infonde speranza nel nostro vivere quotidiano.
Ma, secondo me, c'è anche l'Angelo che vede altre verità, quelle nascoste in alcuni dei nostri sentimenti che creano muri invalicabili più duri della pietra: l'egoismo, l'indifferenza, il supremo potere di volere sottomettere il più debole, un esempio negativo c'è lo hanno dato anche le religioni...e allora l'Angelo piange: vorrebbe vedere che anche questo tipo di muri crollassero definitivamente perché l'essere umano possa vivere in buona armonia soprattutto pacificamente, questo vorrei vedere oltre i muri...