Gli artisti
Di seguito trovate l'elenco degli artisti che contribuiscono alla mostra.
ROSSELLA BALDECCHI
Rossella Baldecchi, artista e docente, si distingue per il suo talento nell'incisione e nella pittura a olio, specializzandosi in acquaforte. Con una carriera ricca di mostre internazionali e premi prestigiosi, ha dedicato la sua arte a tematiche sociali e umanitarie, partecipando a molti eventi.
ANGELO BERNAVA
Bernava Angelo vive e lavora a Valdagno (Vicenza). Fin da giovane dimostra uno spiccato talento per la pittura, il disegno e l'arte nelle sue varie forme espressive.
GRAZIANO GUISIO
Graziano Guiso, nato in Lunigiana, è un artista che ha perfezionato la sua arte all'Accademia di Belle Arti di Carrara. Allievo di grandi maestri come Bruno Munari e Pier Carlo Santini, il suo lavoro esplora la trasfigurazione della realtà attraverso tecniche innovative.
MICHIKO KIMURA
Michiko Kimura è un'artista giapponese che ama dipingere creature leggendarie. Per la mostra di Oltre i muri, ha scelto di rappresentare Karyobinga. Nella tradizione giapponese infatti questa figura mitologica è simbolo di pace e porta in cielo le preghiere delle persone.
ENRICO LAZZINI
Enrico Lazzini nasce il 14/01/1956 a Fosdinovo (Massa Carrara). Si diploma al liceo artistico e successivamente all’accademia delle belle arti di Carrara, sezione pittura. In contemporanea segue un corso di fotografia e di designer.
SABINE LEVEN
Nata nel 1965 a Hannover, ha studiato diverse discipline artistiche e vissuto in Inghilterra, Francia e USA. Dal 2010, si dedica alla pittura, esplorando come emozioni e memorie possano essere tradotte in arte. I suoi lavori, ispirati dalla natura, si caratterizzano per una ricerca di libertà espressiva e l'uso di vari materiali.
YASEMINE ROMINA LIGUORI
Yasmine Romina Liguori, nata nel 1977, è un'artista versatile di Rieti, con un forte legame per i colori e le materie, che unisce scenografia, recitazione e pittura. Riconosciuta come "Artista a tutto campo", ha lavorato in numerosi ambiti, dai teatri alla decorazione, ottenendo il titolo di "Artista di Scena" dalla regione Toscana.
MARIO MADIAI
Mario Madiai si inserisce nella mostra di Oltre i muri attraverso il tema della fede. Un bambino chiede alla madre perché esistono le persecuzioni religiose. Lei, vedendolo triste prova simbolicamente a cancellare con la vernice la cattiveria umana.
GIOVANNI MAZZI
L'artista, formato alla Scuola Internazionale di Comics di Firenze e all'Accademia di Belle Arti, ha fondato diversi gruppi artistici e si è laureato in grafica d'arte con lode. Nel 2023 ha fondato l'associazione "Spunto", dove lavora come arteterapeuta.
DEBORA PUGI
Nata a Firenze, con una formazione in architettura e grafica pubblicitaria, è un'artista versatile che esplora tecniche diverse, dal disegno alla pittura, creando tele scenografiche, decorando carri rionali, progettando copertine di libri e partecipando a mostre collettive.
GUALTIERO RISITO
Gualtiero Risito, artista autodidatta fiorentino, ha approfondito il disegno e il colore all'Istituto Raimondo Riachi. Con una lunga carriera artistica, ha collaborato con vari artisti e associazioni culturali, ottenendo consensi dalla critica e successi in diverse manifestazioni.
ROBERTO ROMOLI
Nato a Firenze, l'artista è attivo dagli anni Sessanta e ha fatto parte dei gruppi “Harf” e “Studio 7”. Ha ricevuto premi come il “Premio Italia per le Arti Visive” e il “Premio Firenze” nel 2005, partecipando a numerose mostre personali e collettive, tra cui l'antologica del 2004 e diverse esposizioni recenti a Firenze, Trento e Fiesole.
SUSI LA ROSA
Di origine siciliana, l'artista si forma a Milazzo e a Firenze, dove studia all'Accademia delle Belle Arti. Susi racconta che la sua arte è ispirata dal mare siciliano, con onde rosse e bianche che riflettono un legame profondo con la sua terra, e ogni dipinto porta un titolo in siciliano, unendo parola, pennellata e materia.
VANESSA RUSSO
Dopo aver studiato architettura, ha seguito la sua passione per la pittura, partecipando a mostre come "Trucioli d'arte nel paese di Pinocchio", "Tre zollette per Pinocchio" e "Miti fiabe e leggende incontrano Pinocchio".
GUNEL RZAYEVA
La giovane artista di Baku, frequenta l'Accademia di Belle Arti di Carrara. Iniziando a dipingere professional-mente nel 2015, si ispira all'impressionismo, dove i colori “danzano” sulla tela. Per lei, l'arte è un riflesso di se stessa, e il successo di un'artista si misura nella capacità di suscitare emozioni o riflessioni nello spettatore.
SALVATORE SARDISCO
Nasce a Monreale nel 1959 e sviluppa la sua carriera artistica segnando profondi temi di sofferenza e rinascita. Dopo aver sperimentato diverse tecniche, tra cui il ritratto e il volto umano, ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il titolo di Onorevole Senatore Accademico e il Collare Laurenziano nel 2018.
SILVIA SERAFINI
L'artista partecipa alla mostra "Oltre i muri" con la sua opera "NO", con la quale vuole catturare il dolore degli animali e lanciare un chiaro messaggio alla società.